Entra nel vivo della montagna
e scopri tutte le attività ed esperienze che offre questo meraviglioso territorio.

Eventi, attività, esperienze, sagre e mercatini per partecipare alla vita di montagna
e innamorarti della sua comunità.

Scopri tutti i PROSSIMI EVENTI:

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
1
+
12:00 AM - STAGE DI MOSAICO
2
+
3
+
4
+
22 Lug
Luglio 22, 2024    
10:00 am
A cura di Sonia Spalletti info e prenotazioni whatsapp 3397746300
22 Lug
Luglio 22, 2024    
10:30 am - 12:30 pm
Visita-gioco per bambini (6-9 anni) alla0:0010.3 scoperta dei musei della Rocca di Sestola. A cura dell’Associazione Culturale E’ Scamàdul. Prenotazione obbligatoria 388 483868310
22 Lug
Luglio 22, 2024    
4:30 pm
Con merenda nel bosco - a cura di Sonia Spalletti info e prenotazioni whatsapp 3397746300
22 Lug
Luglio 22, 2024    
5:30 pm
Incontri tra letteratura, arte e costume a cura di Sandro Pipino
23 Lug
Luglio 23, 2024    
9:00 am
Dai 12 anni in su. Prenotazione obbligatoria presso lo IAT di Sestola entro il giorno precedente. Massimo 25 persone.
23 Lug
Luglio 23, 2024    
10:00 am
“Gessetti colorati, creiamo i colori fatti in casa” a cura di Nicole Sala ART LAB. Prenotazione obbligatoria al numero 339 6579534
23 Lug
Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 12 anni e a seguire merenda. Attività a pagamento e su prenotazione al 333.990.5210
24 Lug
Luglio 24, 2024    
9:15 am
Camminata didattica verso la cima del Monte Cimone, a cura con visita all’osservatorio climatico e meteorologico. A cura dell’Ente Parchi Emilia Centrale, CNR e Aeronautica [...]
24 Lug
Luglio 24, 2024    
10:00 am - 11:00 pm
Mercatini creativi e dei prodotti artigianali
25 Lug
9Escursione info e prenotazione obbligatoria: www.parchiemiliacentrale.it \ eventi-iniziative.php
25 Lug
Canti, danze, meditazione e laboratori creativi. Attività a pagamento e su prenotazione al 333.990.5210
25 Lug
Luglio 25, 2024    
10:00 pm
Serata di divulgazione di tipo scientifico di osservazione e conoscenza dei corpi celesti. A cura del Planetario di Modena
26 Lug
Luglio 26, 2024    
12:00 am
Dj set e stand gastronomici
26 Lug
Luglio 26, 2024    
4:30 pm
26 Lug
Luglio 26, 2024    
5:00 pm
“Vibranti parole capriole” di M. Bertarini
27 Lug
Luglio 27, 2024    
Tutto il giorno
Degustazione e vendita di prodotti tipici -a cura dell’Associazione Prora
27 Lug
Luglio 27, 2024    
12:00 am
Musica dal vivo, raduno di Harley Davidson, stand gastronomici
27 Lug
Dalle 10:00 Visite in apiario e Autoraccolta piccoli frutti. Attività a pagamento e su prenotazione al 333.990.5210
27 Lug
Luglio 27, 2024    
9:00 am
A cura di Appennino Hikers. Escursione mamme e passeggini alla scoperta di nuovi luoghi
27 Lug
Luglio 27, 2024    
5:00 pm
Lettura e laboratorio ispirato all’albo il mio Giappone con Elena Rambaldi - prenotazione obbligatoria 0536\68421 leggiamolibreria@gmail.com
28 Lug
Luglio 28, 2024    
Tutto il giorno
Stand gastronomici. Musica, sfilata dei mezzi agricoli, degustazioni prodotti da agricoltura biologica
28 Lug
Luglio 28, 2024    
Tutto il giorno
Degustazione e vendita di prodotti tipici a cura dell’Associazione Prora
28 Lug
Luglio 28, 2024    
7:00 am
Ritrovo al Campanile 15 minuti prima. Portare tappetino, cuscino, copertina e acqua
28 Lug
Luglio 28, 2024    
10:00 am
Escursione a cura dell’Associazione Ottonello Ottonelli - Info e prenotazione obbligatoria APT Fanano 0536 68696
28 Lug
Luglio 28, 2024    
10:15 am
E Adesso Tocca a Noi, esibizione finale degli allievi della Fanano Saxophone Week
29 Lug
Luglio 29, 2024    
9:00 am
Portare il tappetino
29 Lug
Luglio 29, 2024    
10:30 am - 12:30 pm
Visita-gioco per bambini (6-9 anni) alla scoperta dei musei della Rocca di Sestola. A cura dell’Associazione Culturale E’ Scamàdul.
29 Lug
Luglio 29, 2024    
4:30 pm
Con l’esperto Massimo Turchi - Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni APT Fanano 0536 68696 info@fanano.eu
29 Lug
Luglio 29, 2024    
4:30 pm
“Buffi personaggi in cartapesta” Per info e prenotazioni, al 339 657 9534
29 Lug
Luglio 29, 2024    
5:00 pm
Corso di formazione a cura di Rosa Farina. Info e prenotazione obbligatoria ristorante@gabriella.it
30 Lug
Luglio 30, 2024    
9:00 am
Dai 12 anni in su. Prenotazione obbligatoria presso lo IAT di Sestola entro il giorno precedente. Massimo 25 persone.
30 Lug
Luglio 30, 2024    
10:00 am
“Buffi personaggi in carta pesta” a cura di Nicole Sala ART LAB. Prenotazione obbligatoria al numero 339 6579534
30 Lug
Luglio 30, 2024    
4:00 pm
Attività ludica aperta a tutti ma su prenotazione, a seguire merenda. Per info e prenotazioni al 333.990.5210
30 Lug
Luglio 30, 2024    
4:00 pm
A cura del “Centro per le famiglie del Frignano”
30 Lug
Luglio 30, 2024    
4:30 pm
Presentazione libro di Carla Ofelia Berti
31 Lug
Luglio 31, 2024    
9:00 am
NOTE: Portare tappetino
31 Lug
Luglio 31, 2024    
9:15 am
Camminata didattica verso la cima del Monte Cimone, a cura con visita all’osservatorio climatico e meteorologico. A cura dell’Ente Parchi Emilia Centrale, CNR e Aeronautica [...]
31 Lug
Luglio 31, 2024    
10:00 am
Età consigliata: 5-11 anni. Si consiglia: abbigliamento comodo, materassino o telo. In caso di maltempo presso centro Bortolotti
31 Lug
Luglio 31, 2024    
10:00 am - 11:00 pm
Mercatini creativi e dei prodotti artigianali
31 Lug
Luglio 31, 2024    
10:30 am - 12:00 pm
Visita-gioco per bambini (4-6 anni) alla scoperta del ciclo di affreschi di San Giovanni Battista. A cura dell’Associazione Culturale E’ Scamàdul. Prenotazione obbligatoria 388 4838683
01 Ago
Agosto 1, 2024 - Agosto 31, 2024    
12:00 am
Mostra a cielo aperto
01 Ago
Agosto 1, 2024 - Agosto 31, 2024    
12:00 am
Visitabile su prenotazione presso l'ufficio turistico dal 18 giugno al 31 agosto
01 Ago
Agosto 1, 2024 - Agosto 31, 2024    
12:00 am
Illustrazioni per l’infanzia a cura della libreria “Leggiamo” di Fanano
01 Ago
Agosto 1, 2024 - Agosto 11, 2024    
12:00 am
A cura di Accademia di Belle Arti di Ravenna – Workshop
01 Ago
Agosto 1, 2024 - Agosto 31, 2024    
12:00 am
Apertura per il “Museo di giorno” tutti i Mercoledì e Sabato dalle 9:30 alle 12. Tutti i Giovedì sera, alle ore 21, “Museo da Gustare”, [...]
Eventi su Luglio 22, 2024
22 Lug
22 Lug
22 Lug
22 Lug 24
Via Rocca, 2, 41029 Sestola MO
22 Lug
22 Lug 24
Sestola
Eventi su Luglio 23, 2024
Eventi su Luglio 24, 2024
24 Lug
24 Lug 24
Sestola
Eventi su Luglio 25, 2024
25 Lug
25 Lug 24
Ospitale
25 Lug
25 Lug 24
Sestola
Eventi su Luglio 26, 2024
26 Lug
26 Lug
26 Lug 24
Fanano
26 Lug
26 Lug 24
Sestola
26 Lug
26 Lug 24
Sestola
Eventi su Luglio 27, 2024
27 Lug
27 Lug
27 Lug 24
Fanano
27 Lug
27 Lug 24
Sestola
Eventi su Luglio 28, 2024
28 Lug
28 Lug 24
Riolunato
28 Lug
28 Lug
28 Lug 24
Sestola
28 Lug
28 Lug 24
Fanano
28 Lug
28 Lug 24
Fanano
Eventi su Luglio 29, 2024
29 Lug
29 Lug
29 Lug 24
Via Rocca, 2, 41029 Sestola MO
29 Lug
29 Lug
29 Lug
Eventi su Luglio 30, 2024
30 Lug
30 Lug
30 Lug 24
Sestola
30 Lug
30 Lug 24
Sestola
30 Lug
Eventi su Luglio 31, 2024
31 Lug
31 Lug 24
fanano
31 Lug
31 Lug 24
Sestola
31 Lug
31 Lug 24
Via Rocca, 2, 41029 Sestola MO
Eventi su Agosto 1, 2024
Eventi su Agosto 2, 2024
Eventi su Agosto 3, 2024
Eventi su Agosto 4, 2024

FANANO

Fanano, la città del Mirtillo e della Pietra Scolpita. 

Un posto incantevole dove trascorrere giornate indimenticabili durante tutto l’anno. 
Grazie alla sua varietà di bellezze naturalistiche offre esperienze adatte a tutti.  Fanano è anche il comune più grande dell’Alto Appennino Modenese nel comprensorio del Monte Cimone. 

Da non perdere, il Lago Pratignana, il Lago Scaffaiolo, le Cascate del Doccione e tanti altri sentieri e trekking immersi nel verde. Non solo natura, ma anche tanto sport, grazie alla presenza degli impianti da sci della stazione del Cimoncino, i campi da calcio sede del ritiro di tante squadre professionistiche, campi da tennis, pallavolo e basket e una piscina all’aperto. 

SESTOLA

Forse conoscete Sestola come la “Perla dell’Appenino”, una stazione sciistica importante grazie alla sua vicinanza con il Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino Settentrionale.

Paradiso per chi ama gli sport invernali come: 
sci, snowboard, sci di fondo, free ride, snow kite e anche passeggiate con le ciaspole o racchette da neve

Un paradiso dove trascorrere giornate indimenticabili anche in estate grazie alle numerose opportunità di trekking, mountain bike, equitazione e tanti altri da scoprire.

MONTECRETO

Montecreto è un paesino a 900 metri di altezza, incastonato nel Parco Regionale dell’Appennino modenese, nel comprensorio del Cimone. 

Un antico borgo medievale arroccato ai resti del castello e della chiesa di S. Giovanni. 

Il paese ha mantenuto le caratteristiche dell’antico borgo medievale, arroccato attorno ai resti del suo castello e alla chiesa di S.  Giovanni.

Da non perdere, il Parco dei Castagni con i suoi boschi unici nel suo genere.

Una località perfetta per la stagione estiva, ma anche speciale in inverno grazie al comprensorio sciistico del Monte Cimone. 

RIOLUNATO

Riolunato è un piccolo paese che conta appena 700 abitanti.

Uno dei luoghi più ricchi di verde dell’interno Appenino grazie alla vicinanza del Monte Cimone e del torrente Scoltenna. 

Un posto dove respirare aria fresca e dove la pesca domina la tradizione. 

Tanti percorsi disponibili anche per chi ama la MTB o vuole cimentarsi in sporti acquatici come il kayac.